
Paesaggi Abitati
Questo video è stato selezionato per l’open call “Paesaggi Abitati“, organizzata dal Padiglione Italia alla 14a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Il 31 marzo 2014, il Padiglione Italia ha lanciato l’open call Paesaggi Abitati, invitando persone comuni, studenti e videomaker a inviare brevi video a camera fissa di spazi pubblici.
Il 31 marzo 2014, il Padiglione Italia ha lanciato l’open call Paesaggi Abitati, invitando persone comuni, studenti e videomaker a inviare brevi video a camera fissa di spazi pubblici.
Obiettivo dell’operazione era documentare il rapporto di scambio e di osmosi che si crea tra gli spazi e la vita delle persone che essi ospitano, così come la capacità degli ambienti umani di accoglierci e modificarsi quotidianamente attraverso piccole trasformazioni spontanee.
In trenta giorni sono stati raccolti oltre 300 contributi provenienti da tutta Italia. Piazze, centri storici, luoghi urbani o rurali, nuclei antichi vissuti o abbandonati, moderni centri commerciali, luoghi che si animano per eventi o vicende particolari sono diventati i soggetti di una videoinstallazione, ora visibile in mostra.
L’opera finale è un grande “mosaico animato” interpretato e realizzato da Studio Azzurro dal titolo “Paesaggi Abitati. La vita si adatta agli spazi che si adattano alla vita”: una complessa cartolina dell’Italia in grado di restituirne tutta la diversità del paesaggi e delle vite che ospita.