Posts Tagged 'completato'

La Biglietteria
Negli ambienti che ospitavano la biglietteria e parte del foyer del Kursaal Santalucia, nasce un ristorante, american bar, caffetteria con linee decò reinterpretate in chiave modern

Pappa
Un luogo dove si torna bambini: Pappa è il Comfort Food Restaurant, dove una vivace atmosfera nostalgica dal design tipico degli anni Cinquanta rievoca l’esperienza dell’infanzia durante il pranzo e la cena.

Conversion+ 2015 Acquaviva delle Fonti (BA)
L'edizione 2015 del Festival parte da Acquaviva delle Fonti (BA) con un'esplorazione urbana e una mappatura collaborativa del suo paesaggio urbano in abbandono

Casa P
Il piano nobile di una classica abitazione vittoriana londinese vengono trasformati in un appartamento sobrio e contemporaneo al centro di South Kensington

Conversion+ 2014 Teatro Margherita, Bari
Il festival annuale sul riuso del paesaggio urbano abbandonato cresce e approda nel capoluogo, in un contenitore d'eccezione (il Teatro Margherita), per occuparsi dell'edificio più esteso dell'intero territorio comunale: la ex Manifattura dei Tabacchi

Conversion+ 2014 Teatro Margherita, Bari
Il festival annuale sul riuso del paesaggio urbano abbandonato cresce e approda nel capoluogo, in un contenitore d'eccezione (il Teatro Margherita), per occuparsi dell'edificio più esteso dell'intero territorio comunale: la ex Manifattura dei Tabacchi

Towards a New Avant-Garde – Monditalia Weekend Special, XIV Biennale di Architettura di Venezia
Siamo invitati a co-curare uno dei primi Monditalia Specials della Biennale di Venezia di quest'anno, che metterà a confronto il concetto di "radical" tra vecchie e nuove avanguardie architettoniche in Italia

Towards a New Avant-Garde – Monditalia Weekend Special, XIV Biennale di Architettura di Venezia
Siamo invitati a co-curare uno dei primi Monditalia Specials della Biennale di Venezia di quest'anno, che metterà a confronto il concetto di "radical" tra vecchie e nuove avanguardie architettoniche in Italia

Pratiche contemporanee. L’architettura italiana in tempi critici – Secondo incontro
In occasione del secondo incontro del ciclo di conferenze curato per l'Ordine degli Architetti di Potenza, si confrontano le esperienze di SMALL e di T SPOON, studi giovani ma le cui storie sono in qualche maniera intrecciate

Pratiche contemporanee. L’architettura italiana in tempi critici – Secondo incontro
In occasione del secondo incontro del ciclo di conferenze curato per l'Ordine degli Architetti di Potenza, si confrontano le esperienze di SMALL e di T SPOON, studi giovani ma le cui storie sono in qualche maniera intrecciate

Standbyldings
Grazie al finanziamento regionale, Small organizza a Bari una due giorni di confronto attivo tra i più importanti enablers del riuso dal basso del paesaggio urbano abbandonato in Italia.

Conversion+ 2013 “Map Vacancy”
La seconda edizione del festival itinerante sul paesaggio abbandonato consiste in un concorso di photogeotagging dedicato all'abbandono chiamato "MapVacancy"

Nuova sede compartimentale ANAS S.p.A.
Costruita dopo il sisma del 2009, l'edificio si apre al paesaggio evocando le vecchie case cantoniere attraverso le sue superfici rosse in lamiera grecata