Villa Croce, uno dei più interessanti contenitori storici genovesi oggi convertito in struttura museale, è oggetto di un interessante workshop di progettazione mirato a risolvere il rapporto dell’edificio con il giardino che lo circonda, gravemente sottoutilizzato.
|

La Biglietteria
Negli ambienti che ospitavano la biglietteria e parte del foyer del Kursaal Santalucia, nasce un ristorante, american bar, caffetteria con linee decò reinterpretate in chiave modern

Largo 2 Giugno
Il ridisegno della piazza attraverso un dispositivo per il controllo delle condizioni climatiche outdoor punta a potenziare la publicness dello spazio pubblico

Taranto Calling
In occasione del concorso internazionale OPEN Taranto, il progetto reinterpreta l'inestimabile mosaico di identità presenti nel centro storico attraverso una visione strategica composta da interventi fisici e immateriali

Pappa
Un luogo dove si torna bambini: Pappa è il Comfort Food Restaurant, dove una vivace atmosfera nostalgica dal design tipico degli anni Cinquanta rievoca l’esperienza dell’infanzia durante il pranzo e la cena.

REDS 2 ALPS
Partecipiamo alla conferenza annuale di REDS nella sessione Modes and Tools presentando le strategie di riuso del paesaggio in abbandono innescate da Conversion+

Hosterietta
La dismissione della centrale ENEL di Alessandria offre l’opportunità per riutilizzare una grande porzione di paesaggio extraurbano

Paesaggi costieri di Ugento
Le linee dure del paesaggio della bonifica sono indebolite da un progetto di rinaturalizzazione della laguna

Conversion+ 2015 Acquaviva delle Fonti (BA)
L'edizione 2015 del Festival parte da Acquaviva delle Fonti (BA) con un'esplorazione urbana e una mappatura collaborativa del suo paesaggio urbano in abbandono

BAlice Smart Environment
Gli spazi sottoutilizzati di Villa Framarino diventano l’occasione per la creazione di un nuovo centro di educazione ambientale a Lama Balice

Funsilos
Innovazione, ricerca ed edutainement delineano un nuovo futuro per un luogo simbolo dello skyline materano

Conversion+ ad Adhocracy Athens
Un'esperienza magnifica presso il festival internazionale Adhocracy Athens, per il quale siamo stati selezionati portando un'istallazione dedicata al racconto della nostra pluriennale esperienza col festival Conversion+

Giornata di studi “Urban@it in Puglia”
Una giornata di studi dedicata alle trasformazioni delle agende delle città metropolitane dopo l'abolizione delle province. Small partecipa con un intervento

“Riutilizziamo l’Italia”: report WWF 2014
Small partecipa al documento più aggiornato sullo stato dell'arte della ricerca italiana in materia di risparmio di suolo con uno studio sui fenomeni di riuso dal basso del paesaggio costruito in abbandono

“People as Infrastructure”. Lecture @ Politecnico di Torino
Una lecture dedicata al rapporto tra economia dell'informazione e città contemporanea per il corso di paesaggio di Davide Tommaso Ferrando

Casa P
Il piano nobile di una classica abitazione vittoriana londinese vengono trasformati in un appartamento sobrio e contemporaneo al centro di South Kensington

LUP – Urbanistica di strada
SMALL è tutor invitato al workshop sulla rigenerazione del paesaggio urbano della città di Molfetta