Nel cuore del centro storico di Bari, Pappa è un locale accogliente e informale, un luogo in cui il sapore antico del territorio si combina con i cromatismi esuberanti della cucina italiana: il rosso “pomodoro” tinge gli arredi, il verde acqua della formica dei banchi di scuola riveste le superfici, mentre le pareti si ispirano ai tipici rivestimenti in ceramica, ma sono in realtà realizzati in fablab, con pannelli di legno incisi con fresa a controllo numerico, rendendo omaggio all’antico uso del locale, originariamente una falegnameria.La sala
All’interno di un edificio Ottocentesco costruito interamente in pietra locale, tra pavimento in ‘chianche’ e volta in tufo, il design brioso di metà secolo irrompe con vitalità e ironia nella tradizione costruttiva pugliese accostando sedute ispirate all’iconica sedia disegnata da Jean Prouvé a tavolini realizzati su misura che ricordano le tovagliette in tessuto; le lampade sulle pareti – realizzate rivisitando delle sospensioni vintage – hanno assunto la forma dei megafoni per la filodiffusione, mentre i loghi e le grafiche incorniciate ci riportano alle pubblicità simbolo del boom economico degli anni ‘50 e ‘60 in Italia.
|
Team
Diorama – atelier di architettura e design (Design); FF3300 (brand identity)Superficie utile
85 mqFoto
FF3300